top of page

LA CACCIA

SINOSSI

Lorenzo, giovane proprietario di una piccola gioielleria, ha una vita serena con la sua bella famiglia: l'amata moglie Marta, in attesa della secondogenita, e il piccolo Luca di otto anni. Pietro, meccanico nell'officina del futuro suocero, invece sta cercando di ricostruire onestamente la sua vita, dopo aver scontato la condanna per l'unica rapina tentata otto anni prima. Le loro vite così diverse sono destinate ad incrociarsi drammaticamente. Mentre Lorenzo si trova in banca, un balordo assalta la gioielleria. Il piccolo Luca ha un gesto improvviso, l'uomo perde la testa, spara, Marta e il bambino restano uccisi. Un attimo e la vita di Lorenzo è distrutta. Gli indizi portano a Pietro. L'auto della rapina era in riparazione nell'officina dove lavora. Pietro sente la Polizia, si crede in trappola, decide di fuggire. Lorenzo, annientato dal dolore, ha un unico scopo: trovare l'assassino e ucciderlo. Inizia così "la caccia" di un uomo disperato a un altro uomo disperato. Pietro è andato al nord in cerca dell'aiuto di Aurora la donna amata prima del carcere e, per questo, perduta. Insieme andranno alla ricerca di Mario, l'antico complice della rapina di tanti anni fa. Ma Lorenzo con lucidità e fredda determinazione lo incalza, passo dopo passo, lo bracca, non gli dà tregua. Nulla riesce a fermarlo: né la Polizia che, intuite le sue intenzioni, insegue entrambi, né Tania giovane e infelice donna dell'Est. Lorenzo ormai prova un solo impulso: la sete di vendetta.

​

REGIA: Massimo Spano

​

ATTORI PRINCIPALI: Alessio Boni, Claudio Amendola

​

ANNO:, 2004

​

EPISODI: 2x100’

51Lb-V+lawL._SY445_.jpg

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page