top of page

VIRGINIA LA MONACA DI MONZA

SINOSSI

La serie ripercorre la vicenda dell'aristocratica "sventurata" Suora Virginia de Leyva, la cui figura campeggia al centro di una pagina tenebrosa dei "Promessi Sposi" manzoniani. La protagonista è una delle figure più affascinanti della letteratura europea. Realmente esistita nei primi anni del XVII secolo, Virginia Maria de Leyva, bellissima e innamorata della vita, tenta di sfuggire al destino stabilito per lei dal padre: l'internamento in un convento. Ma la promessa di aiuto da parte della madre e l'amore per un giovane principe riesce a sottrarla al suo destino. Chiusa in convento contro la sua volontà, Virginia cerca di riprendersi la vita cui era stata costretta a rinunciare e intreccia una relazione clandestina con un giovane nobile, Paolo Osio, da cui ha una figlia, Marianna, amatissima. Ma anche questa illusione di normalità è destinata a dissolversi. Per sfuggire al ricatto di due novizie Osio ricorre al delitto. E Virginia nel corso di un clamoroso processo, viene condannata a tredici anni di segregazione completa. Sopravvissuta alla condanna, Virginia, appena libera, cerca di rintracciare la figlia che ha perduto.

 

 

REGIA: Alberto Sironi

​

ATTORI PRINCIPALI: Vittoria Mezzogiorno

​

EPISODI: 2x100’

virginia la monaca di monza.jpg

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page