top of page

PAPA LUCIANI IL SORRISO DI DIO

SINOSSI

Il filo rosso di questa fiction, che ripercorre gli eventi  che portarono Albino Luciani a diventare Papa Giovanni Paolo I,  è l’emozione stessa che questo Papa ha trasmesso al mondo e che è ben rappresentata dalle poche parole scritte da un fedele sotto la statua a lui dedicata: “Tu per noi sei stato il sorriso di Dio”. La storia ha inizio nel 1977 in Portogallo quando Albino Luciani, allora Patriarca di Venezia, riceve da Suor Lucia, l’unica ancora vivente dei tre pastorelli di Fatima, la profezia del suo straordinario quanto amaro destino. Da questo momento in poi Albino ripercorre con la mente il suo passato che si manifesta come un cammino disseminato da segni del cielo che lo condurranno infine ad affrontare la prova più grande: varcare la soglia pontificia  come predetto da Suor Lucia. Il suo sarà il papato più breve della storia, ma così pervaso dalla sua straordinaria carica spirituale da lasciare nei cuori della gente un ricordo indelebile, il ricordo del sorriso di Dio.

 

REGIA: Giorgio Capitani

 

ATTORI PRINCIPALI: Neri Marcorè

 

EPISODI: 2x100’

IMG_4344.JPG

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page