
PUCCINI
SINOSSI
Vienna 1924. Puccini è ospite della capitale austriaca per un grande concerto in suo onore. È ormai un artista di fama mondiale, eppure non riesce a trovare la musica giusta per Turandot, l'opera che sta componendo. A questa difficoltà creativa si somma l'inquietudine per un disturbo alla gola che lo affligge ormai da tempo e che preoccupa grandemente i luminari viennesi. In questo momento così teso, Giacomo incontra una giovane giornalista che lo costringe con le sue domande a tornare alle fonti della sua vocazione di musicista. Puccini ripercorre le principali tappe della vita del grande musicista toscano. Dagli anni del conservatorio e della vita bohemienne a Milano, ai primi successi nazionali fino al riconoscimento nel mondo.
REGIA: Giorgio Capitani
ATTORI PRINCIPALI: Alessio Boni
EPISODI: 2x100’

GALLERY



