top of page

ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO

SINOSSI

Sorriso e Carezza, cresciuti come fratelli, non si parlano da almeno trent’anni. Da quando cioè, da ragazzini, “presero in prestito” una Dune Buggy dall’officina per scorrazzare in giro. Peccato che i due si fecero a loro volta soffiare la macchina da un gruppo di teppisti, che scapparono rombando e lasciandoli a piedi.

Ora che sono adulti decidono, l’uno all’insaputa dell’altro, di partecipare a una gara di automobili che ha come premio proprio la Dune Buggy, il loro amore perduto. Dopo uno scontro all’ultima curva, i due tagliano il traguardo nello stesso momento, entrambi primi classificati. Non sanno di aver fatto mangiare la polvere a Raniero Torsilio, pilota scarso ma figlio del potentissimo Flavio, un uomo d’affari senza scrupoli e in odore di criminalità.  I due fratelli non fanno in tempo nemmeno a litigarsi il premio, che il destino si compie un’altra volta: qualcuno ruba di nuovo la Dune Buggy.

locandina.jpg

E’ la bella Miriam, una giovane e combattiva circense, a dare loro la dritta giusta: a rubare la macchina sono stati gli uomini di Torsilio. D’altronde l’uomo non è nuovo ad atti di prepotenza; ha infatti in serbo un grande progetto: costruire un enorme polo commerciale, una Las Vegas del Mezzogiorno, impossessandosi dei terrreni dei Pedersoli, la famiglia di circensi a cui Miriam appartiene.

Dopo un’estenuante opera di convincimento da parte di Sorriso, che non è indifferente al fascino di Miriam, anche il burbero e pigro Carezza si convince a fare fronte comune con i circensi. L’obiettivo: cacciare Torsilio dai terreni dei Pedersoli, e mandare a monte il suo progetto criminale. Oltre che, manco a dirlo, riprendersi la Dune Buggy.

​

REGIA: YouNuts!

 

ATTORI PRINCIPALI: Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Christian De Sica

 

DURATA: 90’

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page