top of page

IN FONDO AL CUORE

SINOSSI

La vita di Laura, 35 anni, un marito architetto e due figli, sembra scorrere normalmente. Eppure dentro di sé rimangono una certa amarezza e un'insoddisfazione di fondo. Laura infatti ha da qualche anno abbandonato il suo lavoro di psicologa in un dipartimento di salute mentale per la cura di pazienti in età evolutiva a causa dalla morte di una paziente anoressica che Laura ha sentito come segno di una sua inadeguatezza professionale. Dover rinunciare a questo lavoro le è costato molto, tanto da renderla sempre più chiusa ed incapace di reagire. Così quando Giulia Mariani, giudice istruttore presso il Tribunale di Milano, le chiede di collaborare per risolvere un caso estremamente difficile, Laura risponde negativamente. Si tratta di un orribile delitto: una ragazza diciassettenne è stata assassinata da un maniaco e la sua compagna quattordicenne, Anna, ritenuta morta dall'assassino, ha riportato un fortissimo shock che le ha causato la perdita della memoria e l'ha resa incapace di 

Screenshot 2023-01-02 alle 18.53.51.png

comunicare. Il giudice ha affidato tutte le sue speranze a Laura poiché Anna, in passato, è stata sua paziente per superare il trauma della separazione dei genitori. Se Anna ritrovasse la memoria e riuscisse nuovamente a parlare, il pericoloso maniaco potrebbe essere catturato. Laura è combattuta: memore del passato non si sente all'altezza del compito ma gli sguardi di Anna, che chiedono disperatamente aiuto, la convincono ad accettare. Scattano così due diversi tipi di inchieste. La prima di carattere tecnico, condotta dal giudice Mariani e dal commissario Gennari, basata su fatti, testimonianze e confronti. La seconda, in cui Laura, oltre a confrontarsi con il suo passato, deve superare la difficile prigione mentale di Anna, cogliendone le minime emozioni e spiragli. Il compito di Laura è complicato anche dalle diffidenze e dalle ostilità del Prof. Silvestri, direttore del Centro, che vede in lei un pericolo ed un elemento di disturbo. Ma Laura, collaborando attivamente e non senza qualche attrito, con il giudice ed il commissario, riesce a smascherare una torbida rete di deviati che soddisfano i propri istinti bestiali sfruttando persino le più moderne tecnologie telematiche. La vera vittoria di Laura sarà tuttavia quella di ritrovare fiducia e sicurezza in se' stessa e restituire a sé e ad Anna la voglia di vivere e lottare.​

 

REGIA: Luigi Pierelli

 

ATTORI PRINCIPALI: Barbara De Rossi

 

EPISODI: 2 X 100'

​

ANNO: 1997

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page