top of page

TANGO PER LA LIBERTA'

SINOSSI

Liberamente ispirato all’opera letteraria “Niente asilo politico” di Enrico Calamai, edita da Feltrinelli.

Siamo negli anni '70 e il giovane diplomatico italiano Marco Ferreri è in Argentina con la carica di Vice console. A Buenos Aires, Marco ritrova Diego Madero, suo grande amico già dai tempi dell’università in Italia. Il clima politico è teso e sono molti i giovani impegnati.

Marco incontra Anna, una splendida cantante e danzatrice di tango, e viene a conoscenza di casi di sparizioni (desapareciones) causati dal nuovo regime dittatoriale. Ferrero, con l’aiuto di una rete di amici, tra cui il giornalista Sereni, riesce ad aiutare molte persone a fuggire.

Una storia intensa che racconta il coraggio, l’amore, il desiderio e la libertà.

 

REGIA: Alberto Negrin

 

ATTORI PRINCIPALI: Alessandro Preziosi, Rocìo Muñoz Morales

 

EPISODI: 2x100’

​

1573117668720_1536x2048loghi.jpg

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page