top of page

I RAGAZZI DELLO ZECCHINO D'ORO

SINOSSI

Anni ’60, Bologna. Mimmo, 9 anni, è quello che oggi si direbbe un bambino difficile. Figlio di immigrati dalla Sicilia, alla scuola e allo studio preferisce la vita di strada nella banda di suo fratello maggiore, Sebastiano. Mimmo però canta benissimo e un giorno mamma Ernestina, disperata, lo porta a un provino per un concorso canoro. Un consiglio del suo insegnante: forse la musica potrà salvarlo. Quello che ancora nessuno sa è che quel provino è l’inizio di uno spettacolo destinato a entrare nella storia: lo Zecchino d’Oro.

Mimmo viene preso insieme ad altri bambini di ogni provenienza e classe sociale. Fra questi, Gaetano e Caterina, figlio di un carabiniere e di una madre ambiziosissima lui, figlia di importanti imprenditori lei. I tre diventano presto inseparabili e, sotto la guida della giovane Mariele, sempre più bravi.

Mariele, con Cino Tortorella, porta I ragazzi alla prima esibizione canora in televisione. Da qui nasce la sua idea di una formazione stabile che sia una vera e propria scuola di musica e di vita: il Piccolo Coro Mariele Ventredell’Antoniano.

 

REGIA: Ambrogio Lo Giudice 

 

ATTORI PRINCIPALI: Matilda De Angelis

 

DURATA: 100’

Locandina I RAGAZZI DELLO ZECCHINO D'ORO_.jpg

GALLERY

Progetto senza titolo-3.png

Compagnia Leone Cinematografica S.r.l.,

Via Antonio Gramsci 42a, 00197 Roma - Codice fiscale: 00765360581 - P.Iva: 00929311009
Iscrizione al registro delle imprese di Roma numero REA 328609 Capitale sociale: Euro 100.000 (centomila/00)

​

​

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 124/2017 commi 125-129, si riportano al seguente link l’elenco dei contributi e sovvenzioni pubbliche erogati dalle pubbliche amministrazioni nel corso del 2023. Le informazioni relative ai contributi ricevuti sono riscontrabili anche al seguente link: Registro Nazionale Trasparenza

Si informa che Compagnia Leone, per propria politica, NON può accettare, visionare e, comunque, prendere in considerazione alcun materiale - anche creativo - (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: soggetti, trattamenti, sceneggiature, progetti, concept, testi, grafici, opere musicali, ovvero di ogni altro genere, materiali audio e/o video, etc.) inviato direttamente alla società e/o ai suoi dipendenti e/o collaboratori, senza espressa richiesta.

bottom of page