In questa terza stagione, sono passati cinque anni dal giorno in cui Bruno Palmieri (Gigi Proietti) si è liberato della pallottola che aveva nel cuore. Maddalena (Francesca Inaudi), dopo un periodo trascorso a Milano, è tornata a Roma, nel pieno della sua carriera. Ora, infatti, l’attende un nuovo incarico: vice direttore del grande quotidiano romano in cui ha mosso i suoi primi passi. Insieme a lei c’è il figlio Michele, ormai sedicenne, che a Milano si era ambientato benissimo e non è esattamente entusiasta di tornare nella Capitale. Tutto il contrario di suo nonno Bruno, felicissimo di riavere figlia e nipote nella sua amata città. Una felicità che però è destinata ad avere vita breve. Enrico Vella (Giovanni Scifoni), vice questore ed ex fidanzato di Maddalena, viene brutalmente assassinato in circostanze misteriose. Una notizia che sconvolge tutti: Maddalena, Bruno, Fiocchi, Carla (ex moglie di Enrico) e l’intera redazione del Messaggero. E soprattutto la figlia di Enrico, Francesca, coetanea e amica di Michele.Ad aiutare Bruno nelle indagini sulla morte dell’amico, arrivano due nuovi personaggi: il vice questore Angelo Sartori, poliziotto abile ed affascinante; e Veronica Majore, avvocato penalista e mamma di Enrico, determinata a scoprire la verità sulla morte di suo figlio. Ma, come di consueto, all’indagine sulla morte di Enrico si affiancheranno i gialli di puntata (Cold Case), investigati da Bruno Palmieri con l’aiuto dell’immancabile e simpatico fotoreporter Umberto Fiocchi (Marco Marzocca).
Queste le ambientazioni dei gialli:
Un centro di permanenza per migranti clandestini (CIE) è stato incendiato alle porte di Roma, causando cinque vittime. Sullo sfondo, oscuri interessi economici.
Il ghetto ebraico di Roma è teatro dell’omicidio di un barbone straniero, a causa di un’antica ingiustizia.
Nel Mitreo romano del complesso archeologico di Sutri, è stata assassinata una giovane e ambiziosa archeologa.
A Trastevere, nel 1990, la notte della storica partita tra Italia e Argentina, viene ucciso il portaborse di un politico. Un delitto che non è mai stato chiarito.
Al Bioparco di Roma, nel 2001, scompare una ragazza di diciassette anni. La madre la rivede oggi, nello stesso luogo, identica a quando scomparve quindici anni prima.